PAGINE COME ROSE Percorsi di invito alla lettura nelle biblioteche di Monza e Brianza dal 21 aprile a 9 giugno 2010
Incontri, presentazioni, reading e mostre con scrittori, saggisti poeti e artisti. Noir, viaggio, cucina, scienze, emozioni, passione e giardinaggio. Sette rose nelle Biblioteche di Monza e Brianza. Libri e arte: quattro biblioteche ospitano mostre pittoriche e fotografiche di artisti che hanno lavorato sui temi, sui colori, sulle suggestioni di queste ³rose² letterarie del mese di maggio. Il percorso include anche cinque incontri all'interno della biblioteca della Casa Circondariale di Monza (non aperti al pubblico).
Gli ospiti: 6 maggio Monza (giallo e noir): Elisabetta Bucciarelli, Patrick Fogli, Bruno Morchio, Eugenio Tornaghi 7 maggio Agrate (cucina e alimentazione): Stefano Carnazzi, Claudia Crippa, Roberta Deiana, Monia Farina 10 maggio Limbiate (viaggio): Gianni Morelli, Pietro Spirito. Poesie di Alessandra MR D¹Agostino 11 maggio Seregno (emozioni): Alessandra Appiano, Camilla Baresani, Marco Albino Ferrari, Sebastiano Mondadori 12 maggio Lissone (verde e botanica): Micol Beltramini, Michele Trasi e Andrea Zabiello Guerrilla Gardening, Pietro Testori 15 maggio Vimercate (passione e erotismo): Alessandra Racca con il reading poetico erotico Eroticismi, Inachis Io Casa Circondariale di Monza: Piero Colaprico, Gianni Biondillo, Raffaele Sardella e Ilaria Mazzini, Marco Ferraguti, Claudio Longo
Primo incontro aperto al pubblico giovedì 6 maggio a Monza
Il nuovo album dei Kitsch, Mentre tutto collassa (Prismopaco records) verrà presentato ufficialmente martedì 20 aprile al Rock'n'Roll di Milano (via Bruschetti, 11)
Sabato 17 aprile i Kitsch si esibiranno al Club Giallo di Cusano Milanino; il 29 aprile a Le Trottoir di Milano.
Qui il myspace del gruppo Qui il sito di Prismopaco records
Secondo incontro del ciclo "Gli appunti di primavera" della libreria di via Volta di Erba: sabato 17 aprile alle ore 18 Albano Marcarini, viaggiatore, urbanista e cartografo, presenterà il suo ultimo libro, Piste ciclabili e greenways in Lombardia (Ediciclo).
Albano Marcarini, autore di vari libri dedicati agli antichi sentieri di Lombardia, è curatore del portale VaSentiero (www.vasentiero.it), pensato per riavvicinare le persone ad un approccio più consapevole alla natura e al territorio.
La scrittrice Elisabetta Bucciarelli sarà ospite dello Spazio Libri Laboratorio La Cornice di Cantù (via per Alzate 9) sabato 17 aprile alle 18.30. Nell'occasione l'artista Monica Galanti esporrà le sue "bambine".
Wavers (myspace) e Beat Barons (myspace) di scena all' Una e trentacinque circa di Cantù sabato 10 aprile... serata imperdibile per gli amanti del sound sixties (e non solo).
Marco Minelli, psicologo clinico, tiene un seminario di psicologia del fumetto presso le scuole elementari di Piazza Vittoria a Caslino d'Erba in quattro incontri serali.
8 - 15 - 22 - 29 aprile alle ore 21.00 Ingresso libero
Home - la nostra terra Rassegna cinematografica dedicata all'ambiente Circolo Spazio Gloria - Arci Xanadù (via Varesina, Como)
I film in programmazione sono stati selezionati dall'ultima edizione dell'Environmental Film Festival Cinemambiente.
9 Aprile - ore 21.00 - Rifiuti - UNA MONTAGNA DI BALLE 16 Aprile - ore 21.00 - Nucleare - THE NUCLEAR COME BACK 23 Aprile - ore 21.00 - Acqua - ONE WATER 30 Aprile - ore 21.00 - HOME LA NOSTRA TERRA
Qui il sito dell'Arci Xanadù Qui il sito di Cinemambiente
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica e non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. L'amministratore del blog, pur mantenendo costante azione preventiva, non ha alcuna responsabilità per gli articoli, siti e blog segnalati e per i loro contenuti. Le immagini e i testi pubblicati sono copyright dei singoli autori.