domenica 22 settembre 2013
domenica 15 settembre 2013
domenica 8 settembre 2013
domenica 1 settembre 2013
mercoledì 28 agosto 2013
domenica 25 agosto 2013
domenica 18 agosto 2013
domenica 11 agosto 2013
domenica 4 agosto 2013
domenica 28 luglio 2013
domenica 21 luglio 2013
domenica 14 luglio 2013
mercoledì 10 luglio 2013
la libreria di via Volta: Il lago e le sue storie con Cecco Bellosi, Sandro ...
la libreria di via Volta: Il lago e le sue storie con Cecco Bellosi, Sandro ...: Mercoledì 10 luglio alle ore 21.30 presenteremo Con i piedi nell'acqua. Il lago e le sue storie di Cecco Bellosi (le Milieu) S...
domenica 7 luglio 2013
domenica 30 giugno 2013
domenica 23 giugno 2013
domenica 16 giugno 2013
domenica 9 giugno 2013
domenica 2 giugno 2013
domenica 26 maggio 2013
lunedì 20 maggio 2013
Vele, prima all'Excelsior di Erba
![]() |
Giorgio Martini - All rights reserved |
Venerdì 24 maggio alle ore 21 presso il Teatro Excelsior di Erba prima nazionale di VELE una storia, il nuovo spettacolo della compagnia Il Giardino delle Ore.
Vele, atto unico scritto da Filippo Pozzoli per la regia di Simone Severgnini. In scena Matteo Castagna.
Biglietto posto unico 10 euro.
Prevendite presso le librerie erbesi
domenica 19 maggio 2013
martedì 14 maggio 2013
Dal mare - Piero Zambuto a Erba
dal mare
Piero Zambuto
sculture
sala mostre
Bublioteca Comunale
via Jorati 6
la mostra resterà aperta dall'11 al 25 maggio
mar 9-12 / 14-18.30
mer-gio-ven 14-18.30
sab 14-18
domenica 12 maggio 2013
venerdì 10 maggio 2013
RAY CLEVER Il Diario di Bordo: Sempre sull'onda
RAY CLEVER Il Diario di Bordo: Sempre sull'onda: Giorgio Martini - all rights reserved
La tappa di ieri sera del "Bella e possibile tour"- il fitto calendario di appuntament... (leggi tutto)
martedì 7 maggio 2013
Bella e possibile dal 1976
Qualcuno lo sa, qualche altro un po' meno. A Milano esiste una radio indipendente che si autofinanzia grazie al sostegno degli ascoltatori (abbonati, mattonati, sostenitori saltuari...) dal 1976.
Una radio aperta, che sceglie la musica da passare, che fa informazione libera e dà voce ai propri ascoltatori. Che fino a qualche tempo fa poteva anche permettersi di ridurre i minutaggi pubblicitari e selezionare gli inserzionisti.
Oggi la radio chiede ai propri ascoltatori di impegnarsi ancora una volta a sostegno dell'emittente, affiancando i lavoratori di via Ollearo in contratto di solidarietà per un anno.
Tutto è spiegato sul sito di Radio Popolare - www.radiopopolare.it - dove potrete scorrere il denso calendario di appuntamenti organizzati a Milano e in Lombardia per diffondere la Campagna di sostegno.
Questa sera, per chi ancora non lo sapesse, Manuela Agnelli e Rodrigo D'Erasmo (Afterhours) e I Ministri suoneranno alle Officine Creative Ansaldo di Milano in un concerto esclusivo.
Radio Popolare è una cosa bella.
Scopritelo anche voi.
domenica 5 maggio 2013
Il video della domenica:Sui giovani d'oggi ci scatarro su
Sui giovani d'oggi ci scatarro su - Afterhours
domenica 28 aprile 2013
domenica 21 aprile 2013
mercoledì 17 aprile 2013
Finanza killer
Shongoti Onlus e Associazione Trapeiros presentano
Domenica 5 maggio, ore 21
Finanza Killer
presso il Teatro Excelsior di Erba, ingresso a offerta libera
FINANZA KILLER - Non con i nostri soldi uno è spettacolo, scritto da Ercole Ongaro e Fabrizio De Giovanni, che affronta in modo critico l’evoluzione del sistema bancario italiano, con particolare riguardo al passaggio dal modello pubblico di banca ad un modello privato, attraverso la riforma del 1993 che in Italia spalancò le porte all’attività speculativa delle banche. Vi si affrontano i temi della crisi mondiale, dei mutui subprime, dei derivati, dei titoli tossici, dei paradisi fiscali, del “land grabbing” (accaparramento di terre vergini), delle banche armate, della finanza etica. E’ uno spettacolo sulla storia della crisi attuale, un percorso a ritroso nel tempo a rintracciare fatti e misfatti legati alle banche e alle loro fusioni, che dall'America all'Europa non hanno risparmiato nessuno. Non è la classica satira politica che con battute più o meno graffianti allude a quel o tal altro personaggio politico, ma la minuziosa ricostruzione, in stile giornalistico, di quanto avvenuto in una rilettura che accusa le banche e i suoi dirigenti del passato e del presente. L’obiettivo è quello di informare il pubblico e fargli capire come siamo giunti nella condizione in cui ci troviamo, ma soprattutto cosa sia possibile fare, anche individualmente, per uscirne. La via maestra per uscire dalla crisi ed evitare un suo ripetersi passa per una maggiore giustizia sociale, economica e ambientale. I 50 top manager dei fondi di investimento e hedge fund guadagnano in media 588 milioni di dollari ciascuno, 19.000 volte lo stipendio medio del lavoratore statunitense. Somme che sono frutto unicamente di attività finanziarie e speculative. La ricchezza prodotta nel mondo permetterebbe a ogni essere umano di vivere con un reddito di 2.884 dollari al mese. Oltre un miliardo di persone, nella realtà, sopravvive con meno di un dollaro al giorno. Un'ennesima conferma del fallimento del libero mercato e della sua presunta efficienza nel distribuire le risorse autoregolandosi. Invertire la rotta diventa imprescindibile. Cambiare strada significa porre gli esseri umani davanti ai profitti.
domenica 14 aprile 2013
domenica 7 aprile 2013
mercoledì 3 aprile 2013
Un altro mondo è possibile, quinta edizione
Shongoti Onlus Società Cooperativa Sociale e Associazione Trapeiros di Emmaus
con il patrocinio del Comune di Erba
presentano
Un altro mondo è possibile – quinta edizione
Alessio Ciacci - venerdì 12 aprile - Rifiuti Zero
Stefano Liberti - venerdì 19 aprile - Il furto delle Terre
presso la Sala Isacchi di Casa Prina – Erba
Piazza Prina 1
INGRESSO LIBERO
Itineraria teatro - domenica 5 maggio -
Finanza Killer presso il Cinema Teatro Excelsior - Erba Via Diaz 5
INGRESSO A OFFERTA LIBERA
domenica 31 marzo 2013
domenica 24 marzo 2013
domenica 17 marzo 2013
lunedì 11 marzo 2013
RAY CLEVER Il Diario di Bordo: Lella Costa e l'ironia
RAY CLEVER Il Diario di Bordo: Lella Costa e l'ironia: Giorgio Martini - all rights reserved <<Per alcuni decenni abbiamo preso per buona l'affermazione lievemente vittimistica ...
domenica 10 marzo 2013
martedì 5 marzo 2013
RAY CLEVER Il Diario di Bordo: Il lavoro sul set
RAY CLEVER Il Diario di Bordo: Il lavoro sul set: Corrado Cascone - All rights reserved Lo studio Ray Clever si occupa di arte e fotogiornalismo a 360° . Matrimoni , eventi pubbli...
lunedì 4 marzo 2013
Tre allegri ragazzi morti al Bloom
Venerdì 8 marzo 2013
Tre allegri ragazzi morti live al Bloom di Mezzago
ingresso euro 10
apertura ore 22
inizio concerto ore 23
a seguire dj set Davide Facchini (radio popolare)
domenica 3 marzo 2013
domenica 24 febbraio 2013
martedì 19 febbraio 2013
Eega
Martedì 19 febbraio
EEGA (MAKKHI) di S.S Rajamouli
INDIA – 2012
Lingua: Telugu Sottotitoli: Italiano
MOVIE STUDIO CINECLUB
Via Gandhi 10 Seregno – MB -
Inizio proiezione H 21.30
Prima del film SHORT CUTS ” I CARE di Harish Koyalagundla ”
Costo ingresso: 4 €
Costo abbonamento 4 film : 14 €
INGRESSO CON TESSERA MOVIE STUDIO COSTO TESSERA: 5 €
domenica 17 febbraio 2013
domenica 10 febbraio 2013
domenica 3 febbraio 2013
giovedì 31 gennaio 2013
martedì 29 gennaio 2013
domenica 27 gennaio 2013
martedì 22 gennaio 2013
Out Of Date, Out on February
Gli Out Of Date presenteranno il loro nuovo ep Forget To Remember il 5 febbraio al Rock'n'Roll di Milano www.rocknrollclub.it (Via Bruschetti 11). Con loro sul palco gli Uncommon Men From Mars.
Ingresso: 6 €
Inizio live: 22.00 puntuali
Un piccolo assaggio, il video del singolo Bye My Friend...
domenica 20 gennaio 2013
venerdì 18 gennaio 2013
Movie Studio 2013
Movie studio cineclub Seregno - via Gandhi, 10 - Tel. 0362.860.280
informazioni sul programma: Tel. 0362.311.087 e-mail: moviestudio@virgilio.it New e-mail: moviestudio@aruba.it
http://www.sarigraphic.com
Orario proiezioni: spettacolo unico ore 21,15
Tessera valida da settembre a giugno euro 5,00
Ingresso euro 5,00
Ora anche su facebook
Giovedì 17 - Venerdì 18 - Sabato 19 Gennaio
Il matrimonio che vorrei
Un film di David Frankel. Con Meryl Streep, Steve Carell, Elisabeth Shue, Tommy Lee Jones, Jean Smart. USA 2012
Kay e Arnold sono sposati da più di trent’anni. Le loro abitudini di vita sono ben radicate, ma a dirla tutta soddisfano più lui che lei. Ora che i figli sono fuori di casa, Kay si sente più sola di prima, si scopre infelice e decide di prendere in mano la situazione.
Giovedì 24 - Venerdì 25 - Sabato 26 Gennaio
E se vivessimo tutti insieme?
Un film di Stéphane Robelin. Con Guy Bedos, Daniel Brühl, Geraldine Chaplin, Claude Rich, Jane Fonda. Francia, Germania 2011
Jean, Annie, Albert, Jeanne e Claude sono amici da quattro decenni. Due coppie sposate e un single impenitente, tutti ultrasettantenni, alle prese con le malattie del cuore, delle cellule o della memoria. Tutti silenziosamente occupati a cercare una soluzione finale per se stessi o l’amato, per non pesare sui figli ma nemmeno assecondarli nelle loro fantasie di case di riposo senza privacy e senza identità. Vivere sotto lo stesso tetto, nella grande casa di Annie, è un’idea che nasce quasi per scherzo, a tavola, ma si trasforma in fretta nella soluzione migliore per tutti. Specie perché con loro si trasferisce anche un baldo giovane, Dirk, studente di etnologia alle prese con una tesi di laurea sulla condizione degli anziani in Europa.
Giovedì 31 Gennaio - Venerdì 1 - Sabato 2 Febbraio
E la chiamano estate
Un film di Paolo Franchi. Con Isabella Ferrari, Jean-Marc Barr, Luca Argentero, Filippo Nigro, Eva Riccobono. Italia 2012
Dino ha quarant’anni e un amore smisurato per Anna, che non riesce a toccare e a consumare in un amplesso. Anestesista di giorno, amante compulsivo di notte, cerca soddisfazione con prostitute e scambisti. La morte precoce del fratello e l’abbandono della madre lo hanno segnato profondamente e lo conducono alla dipendenza sessuale. Respinte le amorevoli cure e le morbide avance di Anna, Dino recupera e incontra gli ex della compagna, pregandoli di tornare con lei o di appagarne il piacere che lui le nega.
Giovedì 7 - Venerdì 8 - Sabato 9 Febbraio
Acciaio
Un film di Stefano Mordini. Con Michele Riondino, Vittoria Puccini, Anna Bellezza, Matilde Giannini, Francesco Turbanti. Italia 2012
Anna e Francesca sono due quattordicenni piombinesi. Vivono in quartiere di case popolari i cui abitanti sono in gran parte operai delle acciaierie Lucchini. Anna ha un padre che ha lasciato il lavoro e ora cerca fortuna lontano dalla famiglia. Francesca invece ha un genitore troppo presente che forse abusa di lei. Le due ragazze vivono i primi turbamenti del crescere e, al contempo Anna (attraverso suo fratello Alessio e i suoi amici) sente forte la presenza della fabbrica e delle condizioni di vita che essa sottintende.
Giovedì 14 - Venerdì 15 - Sabato 16 Febbraio
La sposa promessa
Un film di Rama Burshtein. Con Hadas Yaron, Yiftach Klein, Irit Sheleg, Chayim Sharir, Razia Israeli. Israele 2012
Shira ha 18 anni, è figlia di un rabbino della comunità ortodossa di Tel Aviv e sorella minore di Esther, che attende un figlio dal marito Yochai. L'interesse di Shira si rivolge per la prima volta verso un coetaneo, che la famiglia le ha proposto come possibile fidanzato, ma la morte di Esther per parto allontana ogni decisione. Solo con il neonato, di cui si occupano con amore Shira e la sua famiglia, Yochay viene invitato a risposarsi presto.
Giovedì 21 - Venerdì 22 - Sabato 23 Febbraio
Il sospetto
Un film di Thomas Vinterberg. Con Mads Mikkelsen, Thomas Bo Larsen, Susse Wold, Annika Wedderkopp. Danimarca 2012
Lucas ha un divorzio alle spalle e una nuova vita davanti che vorrebbe condividere con il figlio Marcus, il cane Funny e una nuova compagna. Mite e riservato, Lucas lavora in un asilo, dove è stimato dai colleghi e adorato dai bambini, soprattutto da Klara, figlia del suo migliore amico. Klara, bimba dalla fervida immaginazione, è affascinata da Lucas a cui regala un bacio e un cuore di chiodini. Rifiutato con dolcezza e determinazione, Lucas invita la bambina a farne dono a un compagno.
domenica 13 gennaio 2013
lunedì 7 gennaio 2013
Una tegola sul Gloria
Dalla pagina fb dello Spazio Gloria:
Il tetto dello Spazio Gloria ha bisogno di interventi urgenti per evitare le infiltrazioni di acqua.
UNA TEGOLA SUL GLORIA è la campagna di raccolta fondi in cui chiediamo a tutti voi care soci e cari soci, ma anche ad ogni nostro amico o conoscente, di acquistare 1 o più tegole ed aiutarci così a realizzare questo intervento.
VENERDI 11 GENNAIO ci sarà la FESTA DI LANCIO DELLA CAMPAGNA con musica dal vivo insieme a I ROSACOQUE
Livia Auguadro: chitarra, violoncello Alessandro Ciullo: percussioni Francesca Lipari: flauto Sergio Seregni: voce Camilla Uboldi: mandolino, violino, chitarra Luca Visconti: fisarmonica
e i POTAGE
Sench, Silver Paul, Big Luca e Speedy Angel (che non ci sarà ma c'è sempre)
www.ipotage.org
Ad ogni sottoscrittore regaleremo una TEGOLINA IN COTTO DECORATA con il nome del circolo!
BUFFET OFFERTO DAL CIRCOLO E INGRESSO LIBERO
PARTECIPATE NUMEROSI!
-------------------------------------------
QUI SOTTO IL LINK PER SCARICARE LA LETTERA INVIATA AI SOCI, IN CUI DESCRIVIAMO LA NOSTRA SITUAZIONE ECONOMICA E SPIEGHIAMO LE RAGIONI DI QUESTA CAMPAGNA DI SOTTOSCRIZIONE http://www.spaziogloria.it/attachments/article/1/lettera%20soci%20dicembre%202012.pdf
domenica 6 gennaio 2013
venerdì 4 gennaio 2013
I lunedì del cinema 2013
Il programma dei lunedì del cinema Gloria (arci Xanadù, via Varesina, Como)
Ingresso intero 7 euro, ridotti 6 euro.
www.lunedicinema.com
lunedì 7 GENNAIO
spettacolo unico ore 21.00
ON THE ROAD
Walter Salles
lunedì 14 GENNAIO
spettacolo unico ore 21.00
AMOUR
Michael Haneke
lunedì 21 GENNAIO
spettacolo unico ore 21.00
MONSIEUR LAZHAR
Philippe Falardeau
lunedì 28 GENNAIO
spettacolo unico ore 21.00
E' STATO IL FIGLIO
Daniele Ciprì
lunedì 4 FEBBRAIO
spettacolo unico ore 21.00
MOONRISE KINGDOM
Wes Anderson
lunedì 11 FEBBRAIO
spettacolo unico ore 21.00
LA SPOSA PROMESSA
Rama Burshtein
lunedì 18 FEBBRAIO
spettacolo unico ore 21.00
VERONIKA VOSS
Rainer Werner Fassbinder
lunedì 25 FEBBRAIO
spettacolo unico ore 21.00
UN SAPORE DI RUGGINE E OSSA
Jacques Audiard
lunedì 4 MARZO
spettacolo unico ore 21.00
QUALCOSA NELL'ARIA
Olivier Assayas
lunedì 11 MARZO
spettacolo unico ore 21.00
IL SOSPETTO
Thomas Vinterberg
lunedì 18 MARZO
spettacolo unico ore 21.00
ARGO
Ben Afleck
lunedì 25 MARZO
spettacolo unico ore 21.00
L'INTERVALLO
Leonardo Di Costanzo
lunedì 8 APRILE
spettacolo unico ore 21.00
LA BICICLETTA VERDE
Haifaa Al Mansour
lunedì 15 APRILE
spettacolo unico ore 21.00
OLTRE LE COLLINE
Cristian Mungiu
lunedì 22 APRILE
spettacolo unico ore 21.00
THE MASTER
Paul Thomas Anderson
lunedì 29 APRILE
spettacolo unico ore 21.00
LA PARTE DEGLI ANGELI
Ken Loach
Iscriviti a:
Post (Atom)
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica e non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. L'amministratore del blog, pur mantenendo costante azione preventiva, non ha alcuna responsabilità per gli articoli, siti e blog segnalati e per i loro contenuti. Le immagini e i testi pubblicati sono copyright dei singoli autori.