Dopo l'anteprima cremonese dell'inverno scorso, la mostra Maestri silenziosi approda a Erba in occasione dei concerti del Festival Castello di Pomerio, organizzati dall'Accademia Europea di Musica.
La mostra è stata realizzata da Corrado Cascone e Giorgio Martini dello studio fotografico Ray Clever ed è un percorso per immagini attraverso l'arte liutaria e la musica classica: dal laboratorio cremonese di Stefano Conia e Stefano Conia "il giovane" al concerto di chiusura del ciclo "Uto Ughi per Roma tenuto dal Maestro nell'ottobre scorso all'Auditorium della Conciliazione, passando per concerti di orchestre e corali non professionistiche.
La mostra verrà inaugurata mercoledì 30 giugno alle ore 21.00 presso il Castello di Pomerio di Erba (via Como, 5). Info: o31 626519 - accademiadimusica@libero.it
Il programma delle tre serate di concerti:
Giovedì 30 giugno 2011, ore 21.15, Castello di Pomerio, biglietto posto unico: 12.00 euro
“ERBA PER IL GIAPPONE”
Concerto di solidarietà per le vittime del terremoto
Interpreti
Chiharu Aizawa, Chong Park, pianoforte
Sayako Higaki, soprano
Stefan Coles, Ugo Martelli, violini
Giambattista Pianezzola, viola
Marco Ferrari, violoncello
Programma
K. Yamada : “Sakura Sakura”
F. Chopin: “Notturno”
L.V. Beethoveen: Sonata n°8, I tempo
S. Genda: “Furusato no Shiki”
G. Puccini da “Madama Butterfly” aria “Un bel di vedremo”
P. Tosti: “Preghiera”
M. Ravel: “Bolero”
F. Mendelssohn: Ottetto per quartetto d’archi e pianoforte a quattro mani
Giovedì 7 luglio 2011, ore 21.15, Castello di Pomerio, ingresso libero
“VERDI, SEMPRE VERDI!”
Concerto per i 150 anni dell’Unità d’Italia
Interpreti
Hanna Fridriks, Hansol Kang, Sayako Higaki, soprano
Andrea Pozzoli, basso
Luigi Colnaghi, tenore
Chang Yang Kim e Mu Han Kim, baritono
Lisa Takashima, pianoforte
Coro: Elena Calori, Silvia Conti, Michela Napoletano, Elena Noviello, Federica Passoni,
Gianluca Antonicelli, Ignazio Turrisi
Cecilia Pedretti, flauto
Regia e coordinamento della serata: M° Franco Castellana
Programma
Inno di Mameli
G. Verdi: da “Aida” aria “Oh cieli azzurri”
G. Verdi: da “Vespri Siciliani” aria ”Oh tu Palermo”
G. Verdi: da “Don Carlo” aria “Per me è giunto”
V. Bellini: da “Puritani” scena ed aria “Oh rendetemi la speme”
G. Verdi: da “Nabucco” aria “Va pensiero”
G. Verdi: da “Macbeth” aria “Pietà, rispetto e amore”
G. Verdi: da “La forza del destino” aria “La vergine degli angeli”
G. Verdi: da “Aida” coro di donne
G. Verdi: da “Rigoletto” aria “Caro nome”
G. Verdi: da “Otello” aria “Niun mi tema”
Giovedì 14 luglio 2011, ore 21.15, Castello di Pomerio, biglietto posto unico: 12.00 euro
“MAESTRI IN ERBA”
Interpreti
Matilde Cattaneo, Federico Peraldo, pianoforte
Cecilia Pedretti, flauto
Gruppo d’archi dell’Accademia Europea di Musica:
Giacomo Mura, Alice Arija, Riccardo Congiu, Alberico Giussani,
Auro Perego, Filippo Pedretti, Khalid Damyatei, violini
Angela Marelli, Elisa Pianezzola, viola
Serena Patanella, violoncello
Programma
musiche di J.S. Bach, C. Chaminade, F. Chopin, J. Haydn, W.A. Mozart, H. Purcell, A. Vivaldi