Extravagante produzioni e Bloom di Mezzago portano in Italia per un'unica data i The Heavy. La band inglese propone un soul molto, molto contaminato. Da non perdere.
Lunedì 5 aprile dalle 22 A supporto, Jack Jaselli
Qui il loro myspace Qui il sito del Bloom Qui il sito di Extravagante Produzioni
Serata speciale venerdì 2 aprile al Circolo Xanadù di Como (ex Cinema Gloria). Sul palco del locale di via Varesina salirà Marco Di Maggio con i suoi Di Maggio Connection per un concerto 100% rock'n'roll. Prima di lui Sophie Madeleine (electro pop) e Hannah Rei (R&B/Soul) per una lunga serata di musica dal vivo. Ci sarà anche un mercatino vintage e di vinili!
Giovedì 18 marzo alle ore 21.00 presso la libreria di via Volta di Erba si svolgerà il primo Poetry Slam erbese.
Il poetry slam è una competizione poetica in cui diversi concorrenti recitano/leggono i propri versi valutati da una giuria composta estraendo a sorte elementi del pubblico. Non esiste alcuna limitazione di età o stile: il Poetry Slam della libreria di via Volta è aperto a tutti. Alla serata parteciperanno anche alcuni slammer esperti, tra cui Simone Savogin (che sarà lo Slam-master), Marco Bin, Vultus e Mental D-Tek Tor, in modo da garantire un'ottima varietà di proposte e un buon esempio per tutti i neofiti.
Le modalità di svolgimento della serata verranno ufficialmente rese note giovedì sera alla chiusura delle iscrizioni - tassativamente alle ore 21.00 - dal momento che sono strettamente legate al numero di partecipanti
Il Poetry Slam è una competizione, ma non è stato pensato per redarre classifiche di merito. Fine ultimo è quello di mettere al centro la poesia, che sarà l'unica vera protagonista della serata. Poeti e lettori sono invitati giovedì 18 marzo alle ore 21.00 alla libreria di via Volta di Erba. Ingresso libero.
Con l'approssimarsi della primavera la libreria di via Volta di Erba organizza un ciclo di incontri dedicato alla riscoperta del territorio e all'ecosostenibilità. Come di consueto le presentazioni con gli autori, a ingresso libero, si svolgono il sabato alle ore 18.00.
In calendario:
20 marzo, ore 18.00 Diego Giovanoli - L'architettura alpina dei Grigioni e della Valtellina Presentazione del libro "Facevano case" (ProGrigioni)
17 aprile, ore 18.00 Albano Marcarini - Piste ciclabili e antichi sentieri in Lombardia Presentazione dei libri del giornalista milanese ("La via Regia", "Il sentiero del viandate"...), da poco approdato in libreria con "Piste ciclabili e greenways in Lombardia" (Ediciclo)
8 maggio, ore 18.00 Stefano Carnazzi - Manuale di sopravvivenza tra il supermercato e la tavola Il direttore responsabile della redazione di LifeGate presenta il suo ultimo libro, "100 domande sul cibo" (Edizioni Ambiente).
22 maggio, ore 18.00 Gerardo Monizza - Storie di grano saraceno L'editore e scrittore presenta il suo Elogio dei Pizzoccheri di Teglio, "Di grano antico" (Nodo libri), e "La luna del Manzoni e altre storie di grano saraceno" di Ernesto Ferrero
Anche a Cantù i Trapeiros di Emmaus danno vita ad un mercatino dell'Usato Solidale. Trapeiros di Emmaus, Movimento Internazionale Fondato Da L’abbè Pierre
FIERA del LIBRO Oggetti Vestiti Mobili e... mille curiosità
sabato 13 marzo 2010 Cantù, Via XI febbraio, n°1 Tel. 031-3355049 9.00-12.00 14.30-18.30
IL RICAVATO SARÀ DESTINATO A: SCUOLE PER LA RINASCITA DI HAITI
Progetto gestito da Progettomondo.mlal e da Emmaus Italia
Sabato 6 marzo presso l'Officina della Musica di Lecco Miura in concerto. Insieme a loro i Kitsch!, il cui nuovo lavoro discografico uscirà presto nei negozi.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica e non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. L'amministratore del blog, pur mantenendo costante azione preventiva, non ha alcuna responsabilità per gli articoli, siti e blog segnalati e per i loro contenuti. Le immagini e i testi pubblicati sono copyright dei singoli autori.