Skostoseme (live) - Diamanda Galas e John Paul Jones
domenica 30 ottobre 2011
giovedì 27 ottobre 2011
Amedeo Vergani, lo scatto che racconta

Amedeo Vergani, lo scatto che racconta
Scatti che raccontano, appunto. Storie che si intuiscono nella luce talcata di un tè nel deserto la mattina presto, nella grinta acerba di bambini guatemaltechi precocemente armati, nella nebbia di una Sicilia inconsueta e ovattata, nel volto attento di una donna seminascosto dietro un velo nero, negli arabeschi di due mani tatuate, nelle maschere di un carnevale veneziano, nel lampo colto al volo di un pugnale yemenita.
Storie che parlano di gente che sforna pani rotondi come la luna, che raccoglie olive, benedizioni, foglie di tè e fatiche con la stessa concentrazione. La silenziosa compostezza di un monastero copto. La lattina rossa di una Coca Cola bevuta su un’intatta spiaggia atlantica. Lo scroscio di una cascata di Dominica. Fino al meraviglioso controluce di un agnello sollevato e offerto a Sant’Antonio in una chiesa della Brianza, in bilico tra benedizione cristiana e rito pagano.
Inquadrature diventate grandi servizi e copertine delle più prestigiose riviste di viaggio italiane ed europee. Molte delle quali esposte a Palazzo Zaffiro Isacco
inaugurazione
sabato 29 ottobre 2011, 17.00
All’inaugurazione interverranno Pietro Brindisi (sindaco di Merone), Emilio Magni (giornalista), Laura Magni (travel writer), Gino Ferri (fotogiornalista), Fausto Giaccone (fotogiornalista), Giovanni Negri (presidente Associazione Lombarda dei Giornalisti), Guido Besana (giunta esecutiva FNSI), Paolo Pozzi (commissione nazionale contratto FNSI), Fabrizio Cusa (fotogiornalista e presidente GSGIV)
mostra fotografica
dal 30 ottobre al 06 novembre 2011
Orari di apertura:
sabato, domenica, martedì 10.00 - 21.00
gli altri giorni 14.30 - 17.30
ingresso libero
Palazzo Civico Zaffiro Isacco
via Zaffiro Isacco, 1 Merone Como
Per informazioni:
031.650611 - bibliomerone@virgilio.it
dal 30 ottobre al 06 novembre 2011
Orari di apertura:
sabato, domenica, martedì 10.00 - 21.00
gli altri giorni 14.30 - 17.30
ingresso libero
Palazzo Civico Zaffiro Isacco
via Zaffiro Isacco, 1 Merone Como
Per informazioni:
031.650611 - bibliomerone@virgilio.it
martedì 25 ottobre 2011
Destinazione Gloria: 30 ottobre e 6 novembre

Da www.arcixanadu.it:
Nell'ambito de progetto DESTINAZIONE GLORIA, NUOVI MONDI NUOVE VISIONI, presentiamo due film
DOMENICA 30 OTTOBRE - ORE 15 - ingresso 2,50€ IO SONO LI di Andrea Segre
Shun Li lavora in un laboratorio tessile della periferia romana per ottenere i documenti e riuscire a far venire in Italia suo figlio di otto
anni. All’improvviso viene trasferita a Chioggia, una piccola città-isola
della laguna veneta per lavorare come barista in un’osteria. Bepi, pescatore
di origini slave, soprannominato dagli amici “il Poeta”, da anni frequenta
quella piccola osteria. Il loro incontro è una fuga poetica dalla solitudine, un dialogo silenzioso tra culture diverse, ma non più lontane. È un viaggio nel cuore profondo di una laguna, che sa essere madre e culla di
identità mai immobili. Ma l’amicizia tra Shun Li e Bepi turba le due comunità, quella cinese e quella chioggiotta, che ostacolano questo nuovo viaggio, di cui forse hanno semplicemente ancora troppa paura
DOMENICA 6 NOVEMBRE - ORE 15 - ingresso 2,50€ TERRAFERMA di Emanuele Crialese
Linosa, isola siciliana abitata da pescatori, è ancora quasi intatta, al
riparo dagli scempi del turismo di massa. Non è però al riparo dagli arrivi dei clandestini e dalla regola nuova del respingimento: la negazione stessa della cultura del mare, che obbliga al soccorso. A Linosa, insieme ai clandestini, arrivano una giovane donna che non vuole rinunciare a vivere una vita migliore e un ragazzo che, nella confusione, cerca la sua strada morale. Il loro sogno è arrivare alla “terraferma”: l’Italia, con i suoi sogni “facili”
quasi a portata di mano, eppure distante. Si confronteranno con una famiglia di pescatori con al centro un vecchio di grande autorità: tutti si troveranno di fronte a una decisione da prendere, che segnerà la loro vita.
Info
tel. 031 4491080
dantuono@arci.it
marilena.manghise@libero.it
www.arcixanadu.it
http://destinazionegloria.wordpress.com/
domenica 23 ottobre 2011
lunedì 17 ottobre 2011
Incursioni teatrali: Gente come uno di Manuel Ferreira

Copiamo e incolliamo dal sito de Il Giardino delle Ore:

Continua la stagione Incursioni Teatrali 2011/ 2012, dopo il successo dell'anteprima assoluta di Due Pezzi di Pane (produzione 2011 Il Giardino delle Ore), un ospite d'eccezione sul palco del Teatro Excelsior. Manuel Ferreira ci proporrà il primo spettacolo dell'acclamata trilogia argentina prodotta a partire dal 2005 dalla compagni Almarosè di Milano.
Venerdì 21 Ottobre h 20.45 Teatro Excelsior, via Diaz 3, Erba (CO)
GENTE COME UNO
con Manuel Ferreira
regia di Elena Lolli
Rabbia nel vedere un Paese ricco e abbondante di risorse ritrovarsi oggi privato di tutto. Rabbia nel vedere la gente piegata, senza lavoro, senza casa, senza copertura medica.
Chiedersi come si è arrivati fin qui, che cosa bisognava guardare.
Tante domande, tante paure, una necessità, quella di non distrarsi mai più, quella di non girarsi mai più dall’altra parte.
Impossibile restare ancora chiusi nelle proprie case. Bisogna scendere in piazza, insieme a tutti gli altri, a battere le pentole. Per la prima volta dopo anni e anni di indifferenza la gente si mescola, cerca il modo di autorganizzarsi, di autogestirsi, sapendo di potersi salvare solo se uniti.
POSTO UNICO 10 Euro
PREVENDITE DISPONIBILI A:
ERBA ShonGoti, Via Mazzini
Libreria di Via Volta, Via Volta
Libreria Colombre, Via Plinio
COMO Garabombo, Via Bianchi Giovini
MARIANO C.SE Carovana del Sale, via Risorgimento
LECCO Mondo Equo, via C.Cattaneo
domenica 16 ottobre 2011
domenica 9 ottobre 2011
Il video della domenica: Walk And Don't Look Back
Peter Tosh e Mick Jagger - Walk And Don't Look Back
domenica 2 ottobre 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica e non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. L'amministratore del blog, pur mantenendo costante azione preventiva, non ha alcuna responsabilità per gli articoli, siti e blog segnalati e per i loro contenuti. Le immagini e i testi pubblicati sono copyright dei singoli autori.